Quando si avvicinano le ferie estive, una domanda che assilla chi pratica sport per mantenersi in forma spesso è: durante le vacanze è preferibile prendersi una pausa o allenarsi comunque?
Seguire un programma di allenamento è fondamentale per la salute di mente e fisico, per la riduzione dello stress, può portare a ottimi risultati per il mantenimento del buon umore, oltre che agli effetti direttamente collegati ad esso come mantenere il peso forma, mettere muscoli e guadagnare forza/resistenza.
Non è semplice però raggiungere questi obiettivi, poiché ci vogliono costanza e un allenamento da seguire in modo continuativo: senza questi ingredienti, sarà difficile ottenere risultati rilevanti.
Allo stesso tempo, se ci vogliono mesi e mesi di costanza nell’allenamento, non basterà una settimana di pausa per bruciare i nostri sacrifici. Secondo gli esperti ci vogliono almeno 15-20 giorni, anche se, in realtà, si può recuperare rapidamente grazie alla nostra memoria muscolare.
Spesso un break può avere effetti positivi sulla nostra routine, vediamo da vicino quali sono:
- recupero: in generale un piccolo periodo di recupero è sempre necessario per recuperare dall’allenamento e dal relativo affaticamento delle fibre muscolari. Allungare questa fase di qualche giorno non è sicuramente un problema e oltre a permettere di riparare le fibre muscolari logorate, talvolta può essere utile per dare tregua ad articolazioni e tendini stressate eccessivamente in alcuni sport, ad esempio per chi si allena in sala pesi.
- Sospendere la routine: spesso, durante la vita di tutti i giorni, siamo immersi nelle nostre consuetudini e quindi interrompere questa routine può essere ottimo anche per apprezzare la nostra quotidianità e per vedere le cose da un altro punto di vista
- Ritrovare la giusta motivazione: dopo diversi mesi di esercizio fisico in cui si ripetono le stesse azioni può capitare che la nostra mente si stanchi. Anche se non avvertiamo questa sensazione può comunque essere utile prendersi una pausa per valutare i risultati che abbiamo ottenuto, fare un bilancio dell’anno passato e programmare nuovi obiettivi, ma soprattutto rilassarsi.
Per chi invece avverte il bisogno, che può essere sia mentale che fisico, di allenarsi durante le vacanze, potete ricorrere ad esercizi a corpo libero come squat, burpees, plank, push up e affondi; ricordatevi inoltre che è difficile attenersi totalmente al programma che ci si è prefissati e quindi nel caso succedesse non colpevolizzatevi.
Oltre a questo, può essere importante, per mantenere le buone abitudini, anche regolare il consumo di alcool, scegliere pasti sani anche quando si mangia fuori casa e far valere sempre la regola generale di evitare ogni tipo di eccesso.
L’allenamento e lo sport sono dunque essenziali nella nostra vita, ma comunque prendersi una pausa non è dannoso, anzi può risultare utile soprattutto per i più appassionati di esercizio fisico, anche per staccare dalla nostra routine quotidiana e per ritrovare il giusto equilibrio.
Insomma, non preoccuparti, una settimana di pausa non rovinerà mai ciò che hai ottenuto in un anno di allenamento. Goditi il riposo!