Allenarsi la mattina o la sera?
è una scelta che non si basa soltanto sulle tue preferenze, ma anche sull’efficacia dell’allenamento stesso.
Innanzitutto è necessario stabilire: “qual è il mio obiettivo?”
- DIMAGRIRE
Se il tuo obiettivo è quello di perdere peso la scelta migliore è quella di allenarsi al mattino presto prima di fare colazione.
Cosa comporta l’allenamento a inizio giornata?
Il corpo durante la notte consuma le scorte di glicogeno (che funge da riserva energetica) acquisite durante la cena della sera precedente. Allenandosi prima di fare colazione, tutta l’energia utilizzata per svolgere l’attività fisica sarà consumata dai grassi presenti nel nostro corpo.
Inoltre, allenarsi la mattina contribuisce molto ad attivare il metabolismo.
- AUMENTARE LA MASSA
Se invece l’obiettivo che vuoi raggiungere è quello di aumentare la massa e il volume, il momento migliore per allenarsi è il pomeriggio o la sera. Questo perché è il momento della giornata in cui all’interno del nostro corpo si verifica un picco di testosterone e anche di adrenalina.
Cosa comporta l’allenamento a inizio giornata?
Allenarsi la sera aiuta nell’aumento del volume perché la temperatura corporea più alta che abbiamo fine giornata permette di lavorare meglio sui muscoli.
È sempre però consigliato di lasciar trascorrere almeno due ore dall’allenamento prima di andare a dormire poiché l’attività intensa potrebbe portare ad una difficoltà nell’addormentarsi.
Non hai un vero e proprio obiettivo ma ti alleni per stare meglio? Puoi decidere se svolgere il tuo allenamento la mattina per iniziare al meglio la giornata, oppure la sera per scaricare tutto lo stress accumulato.