Per Core Training si intende un tipo di allenamento che coinvolge tutta la parte muscolare del “core”, ovvero tutti i muscoli dell’area addominale ma anche quelli dell’area lombare e del bacino.
Core in inglese significa centro, parte centrale: è per questo che anche in ambito training ci si riferisce allo stesso modo alla parte centrale del nostro corpo. Non si tratta però solo di una questione fisica e anatomica. Il “core” del nostro corpo è anche così chiamato perché si tratta di una parte fondamentale per stabilità e benessere di tutte le altre parti del nostro fisico.
Ecco di seguito spiegato il perché dell’importanza del core training.
Gli esercizi che coinvolgono muscoli addominali e tutti quelli a loro collegati sono fondamentali
per molte cose:
Ecco perché anche la maggior parte degli atleti riserva una parte dei propri allenamenti anche alle attività core, cosa che puoi fare benissimo anche tu, iniziando con brevi esercizi in palestra, affiancati al tuo solito allenamento, per poi gradualmente aumentare il livello e l’intensità e quindi anche la forza della tua muscolatura addominale.
Vuoi sapere un piccolo trucchetto per vedere il livello della tua core stability? È semplicissimo: ti basterà metterti in posizione di plank, con la schiena dritta e mantenere la posizione per quanto più possibile. Cronometra il tuo tempo e inizia il tuo percorso di core training! Dopo un mese di allenamento riprova questo esercizio, il tuo tempo è migliorato vero?
I benefici del core training sono quindi molti e dedicare anche una piccola parte del tuo allenamento alle attività che ti permettono di rafforzare il tuo corpo, porteranno numerosi benefici al tuo benessere generale.