MENS SANA IN CORPORE SANO 

La locuzione “mens sana in corpore sano” è ormai entrata nel nostro linguaggio quotidiano. La utilizziamo ogni volta che abbiamo l’intenzione di attribuire qualsiasi beneficio che apportiamo al nostro corpo come proficuo anche per la nostra mente

Ma perché? 

L’evidenza che fare sport influisca anche sul nostro benessere mentale è sempre più forte. Ti è mai capitato, una volta fin i t o d i f a r e i l t u o allenamento, di pensare “Adesso mi sento proprio meglio!”, nonostante la fatica e la stanchezza? La soddisfazione di aver dedicato del tempo a noi stessi e di aver fatto qualcosa che faccia bene al nostro corpo è più forte di tutto il resto. 

Il motivo per cui utilizziamo la famosa locuzione latina è proprio questo: lo sport rende le nostre menti più libere da stress e pensieri. Molti studi scientifici, infatti, hanno confermato che gli ormoni dello stress si abbassano in maniera rilevante praticando regolarmente attività fisica. 

Sapevi che nei periodi di maggior nervosismo e tensione il nostro corpo ha bisogno di molta più energia rispetto al solito? Questo fa in modo che il cortisolo, conosciuto come l’ormone dello stress, determini l’aumento di glicemia e di grassi nel sangue. 

Tutto ciò ci fa capire quanto lo stress possa influire sulla nostra salute fisica e quanto invece lo sport possa aiutare ad abbassare i livelli di tensione e a diminuire le ripercussioni che questa può avere sul nostro corpo. 

Ci sono molti accorgimenti per abbassare i livelli di cortisolo nel nostro corpo. Sono tutti legati ad uno stile di vita sano come ad esempio una giusta ed equilibrata alimentazione, sufficienti ore di sonno e come ultimo accorgimento, ma non meno importante, l’attività fisica

Abbiamo bisogno di dedicare del tempo a noi stessi, di prestare attenzione ai segnali che il nostro corpo ci lancia e di preservare in ogni modo la nostra salute complessiva. 

Prova ad ascoltare il tuo corpo, la tua mente e i tuoi bisogni. Ogni minuto che dedichi al benessere è un minuto speso bene. 

Sembra complicato da mettere in atto, ma basta semplicemente trovare il proprio equilibrio con un po’ di impegno e pazienza e magari il perfetto aiuto di cui hai bisogno. Tutto sta nel trovare attività che ti piacciono e che puoi fare con piacere!