QUANTO È COLLEGATO IL NOSTRO MONDO A QUELLO ANIMALE? 

Il corpo umano ha sempre avuto collegamenti con quello animale. I nostri due mondi inevitabilmente si sono sempre influenzati a vicenda e continuano a farlo. 

Anche nello sport i rimandi al mondo animale sono frequenti. Basti pensare alle posizioni yoga (chiamate asana in gergo tecnico): molte prendono nomi derivati dalla natura e in particolare da animali. Corvo, cammello, piccione reale, cane, bear plank… sono tutti nomi di asana che sicuramente potreste sentire andando ad una lezione di yoga

Ma come mai si sono utilizzati i nomi degli animali per nominare le posizioni yoga? Sembra che l’origine sia dovuta alla volontà di imitare gli animali sia nella posizione sia nel modo in cui ognuno di loro riesce a vivere in armonia con la natura, con l’ambiente che li circonda e di conseguenza con il proprio corpo

Osservando i comportamenti degli animali e imitando le loro posture si scoprì che si poteva migliorare il benessere mentale, come a simulare anche le modalità con cui questi si approcciano all’ambiente circostante. 

Ecco perché il fine ultimo di questa affascinante disciplina è quello di liberarsi dai nostri pensieri e dal nostro ego e di ricollegarsi con l’universo attraverso l’amore per noi stessi e per il mondo. 

E tu sapevi tutte queste curiosità sui collegamenti tra il mondo dello yoga e quello animale